top of page

Le nuove professioni del DIGITAL CULTURAL HERITAGE (31 marzo dalle 10.00 alle 13.00 presso il Centro

  • iniziativa preparatoria per la seconda edizione
  • 25 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

La strada è ancora lunga ma abbiamo finalmente iniziato a preparaci per la seconda edizione del Social Hackathon Umbria #SHU2017!


Per darvi un'idea di quale sarà uno dei temi principali di questa edizione, vi invitiamo al Centro Studi Città di Foligno, venerdì prossimo 31 marzo dalle 10.00 alle 13.00, per partecipare al seminario "Le nuove professioni del Digital Cultural Heritage".


I nostri ospiti saranno:

  • i programmatori di ETCware (Ethical Technology Company), che ci presenteranno MapCast, una App per la creazione di percorsi turistici/esperienziali attraverso Open Data, e ArcheoArte, un Bot Telegram per la fruizione di Opere d’Arte e Reperti Archeologici di tutte le Regioni d’Italia

  • i designer visionari di Hubstract che ci mostreranno vari esempi di prodotti e servizi per la comunicazione, la fruizione, la valorizzazione dei beni e delle attività culturali attraverso l’uso, la sperimentazione e l’integrazione di tecnologie e linguaggi tradizionali e innovativi.

  • i digital storytellers di ISOIPSE, che ci racconteranno l'appassionante percorso per la costituzione del Museo Dolom.it, il museo virtuale del paesaggio dolomitico, evidenziando come il cultural landascape rappresenti una componente imprescindibile della nostra identità culturale

Inoltre approfitteremo per proiettare un teaser dei lavori realizzati con il progetto Quintana 4D, inaugurato proprio in occasione di #SHU2016, oltre ovviamente a svelare qualche altro dettaglio sulla prossima edizione del Social Hackathon Umbria!


La partecipazione al seminario è completamente gratuita, ma i posti sono limitati.

Prenotate subito il vostro biglietto, registrandovi su EventTribe:



Vi aspettiamo numerosi!


2 commentaires


tedlabeur
08 févr.

Un mondo di negozi online per ogni stile e occasione!

Il commercio elettronico sta esplodendo, offrendo un'incredibile varietà di negozi online che soddisfano ogni gusto e esigenza. Da abiti da spiaggia a complementi d'arredo, passando per gioielli e accessori, questo articolo esplora un'ampia gamma di negozi specializzati in diversi settori. Preparati a scoprire un universo di possibilità per i tuoi acquisti online!

Un'Esplosione di Stili: Negozi Online Diversificati

Il mercato online si presenta in tutta la sua ricchezza e diversità. Troverai negozi specializzati in abiti da spiaggia, perfetti per le tue vacanze estive ('Beach Dresses'); oppure, per chi cerca abbigliamento da sera sofisticato, '(Boho Outfit') è la scelta ideale.

Non solo moda, ma anche accessori e articoli per la casa.…

J'aime

jeanpaulluneray
24 janv.

Ecco un commento al blog che invita l'autore a visitare i siti forniti, classificati per lingua e tema dedotti dai loro nomi.


Ciao all'autore di questo blog, il suo blog è una grande fonte di ispirazione e vorrei presentarle una selezione di diversi negozi online che potrebbero interessare i suoi lettori.


Ho raggruppato questi siti per lingua e tema, in base al nome del dominio, che vi darà un'idea del loro contenuto.

      


Siti in lingue scandinave (norvegese, svedese, danese, finlandese):


Decorazione e interni :


  1. - https://nordiskstil-pro.shop (Stile nordico)

  2. - https://vaser.shop (Vasi, potenzialmente danese/norvegese)

  3. - https://stenska-ura.shop (Orologi da parete, potenzialmente sloveni, ma vicini alle lingue scandinave)

  4. - https://voksduker-no.shop (Tela cerata, norvegese)

  5. - https://malerier-pa-lerret.shop (Dipinti su tela, norvegese)

  6. - https://lapikuultavat-verhot.shop (Tende oscuranti, finlandese)

  7. - https://kuivakukat.shop (Fiori secchi, finlandese)


J'aime
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag

Centro Studi |Città di Foligno

 

Via Oberdan, 123 Foligno PG 06034
C.F. 91025150540
Tel.: 0742 342842 / Fax: 0742 345056
segreteria@cstudifoligno.it

centrostudi@pec.it

seguici su:

  • Facebook Classic

© 2017 Centro Studi Città di Foligno. All rights reserved.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page